
Il tempo è una risorsa fondamentale per le aziende nell’attuale scenario digitale. Inefficienze, ritardi e downtime possono generare costi elevati, mettendo sotto pressione le capacità operative e i budget. Per rimanere competitivi, è essenziale disporre di un’infrastruttura di rete efficiente, scalabile e resiliente, in grado di adattarsi rapidamente alle esigenze del business.
Uno dei problemi principali per i reparti IT è la gestione della rete. Le infrastrutture legacy sono nate in un contesto tecnologico diverso e oggi richiedono un notevole impegno per la manutenzione. Il monitoraggio delle prestazioni e della sicurezza su ambienti eterogenei (on-premise, cloud e architetture ibride) è una sfida costante. Le configurazioni manuali per ogni modifica, aggiunta o spostamento di dispositivi rallentano le operazioni, aumentando il rischio di errori e vulnerabilità.
Adottare architetture di rete moderne, scalabili e automatizzate è la chiave per migliorare l’efficienza operativa. Extreme Fabric, la soluzione fabric più diffusa sul mercato, risponde alle esigenze dei team IT di oggi. Integrato con ExtremeCloud IQ Site Engine, semplifica ulteriormente la gestione della rete.
Come funziona l’Automazione della Rete Fabric?
La rete Fabric rappresenta la connessione tra dispositivi di rete come access point Wi-Fi, switch e router e facilita il trasferimento dei dati. Oltre alla componente fisica, la Fabric introduce un livello virtuale e automatizzato che semplifica la gestione della rete.
Extreme Fabric si distingue per la conformità agli standard aperti (IEEE 802.1aq), che garantisce interoperabilità con diversi sistemi e supera i limiti delle reti tradizionali. Gli amministratori IT possono distribuire e gestire i servizi in modo flessibile e on-demand, senza i vincoli delle configurazioni tradizionali.
Grazie all’automazione integrata, Extreme Fabric riduce le attività manuali, velocizza il rilascio dei servizi e minimizza il rischio di errori umani:
- Zero-Touch Provisioning - attivazione rapida dei servizi con configurazioni automatiche, aumento dell’agilità operativa e riduzione del margine di errore;
- Riconoscimento automatico dei dispositivi - installazione plug-and-play senza necessità di configurazione manuale, abbattendo tempi di setup ed errori;
- Fabric Attach - connessione automatica dei dispositivi non-fabric, come access point e telecamere IP, garantisce una configurazione corretta e sicura;
- Microsegmentazione - creazione rapida di reti virtuali isolate su un’unica infrastruttura fisica, migliora la sicurezza e il controllo degli accessi.
Benefici Concreti per le Aziende
Con Extreme Fabric, il deployment di nuovi servizi avviene solo sul perimetro della rete, senza necessità di interventi complessi sull’intera infrastruttura. I principali benefici includono:
🚀 Configurazioni più rapide - riduzione dei tempi di attivazione e implementazione dei servizi;
🔄 Minori interruzioni operative - continuità del servizio senza downtime prolungati;
🔧 Eliminazione delle finestre di manutenzione - riduzione degli interventi sui nodi core o di aggregazione;
⚙️ Maggiore efficienza operativa - ottimizzazione dei processi e automazione delle attività manuali;
💰 Riduzione dei costi operativi fino al 66% - ottimizzazione delle risorse per la gestione della rete.
Dariusz Włodarczyk, IT Systems Administrator di Dino Polska, testimonia i vantaggi dell’automazione della rete:
“L’evoluzione del nostro ambiente IT richiede una gestione più agile e meno complessa. Con Extreme Fabric e il pannello di gestione Extreme, abbiamo ridotto i costi IT e possiamo amministrare l’intera rete in maniera ottimale.”
Esempi di Successo: come Extreme Fabric supporta Aziende Globali
Dubai World Trade Centre (DWTC)
Il principale centro fieristico degli Emirati Arabi Uniti, ospita oltre 500 eventi e 3 milioni di visitatori all’anno. Grazie a Extreme Fabric, può implementare rapidamente migliaia di reti virtuali sicure per ogni evento, semplificando la gestione e riducendo i rischi di downtime o vulnerabilità.
ADRZ ed Elisabeth-Tweesteden Hospital (ETZ)
Presso gli ospedali ADRZ ed Elisabeth-Tweesteden nei Paesi Bassi, hanno migliorato l’efficienza della rete minimizzando gli interventi manuali. ADRZ non ha registrato downtime da oltre 11 anni, mentre ETZ ha risparmiato centinaia di migliaia di euro in costi di aggiornamento hardware.
Waterman - Spazi di coworking
Un provider australiano di spazi di coworking con 20.000 mq di uffici, ha scelto Extreme Fabric per supportare le esigenze dinamiche dei propri clienti senza compromettere prestazioni e sicurezza. Grazie all’automazione, un nuovo sito può essere attivato in meno di 3 giorni, connettendo migliaia di utenti in modo rapido e scalabile.
Fastcom - Provider di Servizi Gestiti
Un provider di servizi gestiti in Australia e Nuova Zelanda, ha ridotto del 67% i tempi di onboarding dei clienti grazie alla rete automatizzata di Extreme Fabric, migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi.
Bayerische Zugspitzbahn - Ferrovia a cremagliera
Infine, Extreme Fabric garantisce connettività anche in ambienti estremi. Bayerische Zugspitzbahn, una delle quattro ferrovie a cremagliera ancora attive in Germania, opera a 2.650 metri di altitudine sulle Alpi. La soluzione di Extreme assicura una rete affidabile anche in condizioni difficili, evitando interruzioni che potrebbero compromettere i servizi di trasporto e ospitalità.
Semplificare, Automatizzare, Proteggere
Le reti Fabric rappresentano la soluzione ideale per ottimizzare le operazioni IT, ridurre i rischi di sicurezza e migliorare le prestazioni aziendali.
Scopri come Extreme Fabric può trasformare la tua rete, eliminando la complessità e offrendo un’infrastruttura automatizzata, scalabile e sicura.
Invia una mail a cio@florence-consulting.it o chiama lo (055) 538-3250. Visita il nostro sito per avere maggiori informazioni, in alternativa puoi compilare il form sottostante con la tua domanda.