
Il nostro nuovo mondo ibrido e la transizione accelerata a un ambiente multi-cloud hanno portato a sfide di connettività sicura senza precedenti per le aziende. Le organizzazioni stanno cercando di sfruttare la loro architettura SD-WAN per fornire un'esperienza utente senza interruzioni durante la connessione a una soluzione di connettività sicura multi-cloud per mantenere gli utenti e i dispositivi al sicuro.
Per far fronte a queste sfide, molti stanno cercando soluzioni SASE (Secure Access Service Edge) per far convergere la rete e la sicurezza del cloud per proteggere il perimetro in continua espansione.
Anche se molti concettualizzano SASE come "Accesso Sicuro" (che significa servizi di sicurezza) e "Servizio Edge" (che significa servizi di rete), c'è ancora confusione nel mercato. Molti ancora hanno difficoltà a capire come costruire una soluzione SASE e i punti di integrazione chiave di cui hanno bisogno nella loro rete.
Qual è la Chiave per una Soluzione SASE?
SASE non è solo una soluzione che una volta implementata inizia a funzionare immediatamente. Una soluzione SASE è come un percorso. Ogni percorso è diverso e le organizzazioni possono iniziare il proprio in luoghi diversi in base alle proprie esigenze IT e aziendali.
Ma per assicurarti che dispositivi e utenti siano connessi in modo coerente e sicuro, ci sono alcune importanti integrazioni che devi considerare nel tuo percorso SASE.
SD-WAN e Sicurezza Cloud
Il punto di integrazione chiave per una soluzione SASE è l'integrazione tra SD-WAN e sicurezza cloud. SD-WAN è la spina dorsale di una soluzione SASE e, se integrate con la sicurezza del cloud, le organizzazioni sono in grado di connettere e proteggere utenti e applicazioni ovunque si trovino.
SD-WAN fornisce salvaguardia a una soluzione SASE per consentire una sicurezza continua. La sicurezza del cloud offre sicurezza all'host di applicazioni che vengono spostate nel cloud. Quando questi sono integrati insieme, i team IT possono automatizzare le rotte del traffico verso diversi punti di presenza (PoP).
Quando si verifica un problema di prestazioni, l'analisi predittiva viene utilizzata per reindirizzare il traffico a PoP alternativi prima che l'esperienza dell'utente ne risenta.
Team NetOps e SecOps
Un'altra importante integrazione per una soluzione SASE è l'integrazione dei team NetOps e SecOps. Quando questi team sono integrati, le policy di sicurezza vengono condivise continuamente e i dati sono scambiati tra SD-WAN e piattaforme di gestione della sicurezza cloud per fornire una visibilità coerente su policy ed eventi.
I costrutti di rete aziendale come le VPN e i tag e le policy dei gruppi di sicurezza sono estesi nella sicurezza del cloud. Nel complesso, questa integrazione consente alle operazioni di rete e sicurezza di condividere dati, criteri e gestione tra loro per proteggere meglio utenti e applicazioni ovunque si trovino.
Visibilità nel Traffico Dati
Infine, è importante avere visibilità sul traffico end-to-end (traffico di dati) dall'endpoint dell'utente a una destinazione come l'applicazione in loco o IaaS. I team IT possono monitorare e ottimizzare l'esperienza utente con visibilità e analisi complete su componenti SASE come SD-WAN e PoP di sicurezza cloud.
Quando c'è una migliore visibilità, le organizzazioni possono utilizzare l'analisi predittiva e la sicurezza per bloccare un problema prima che si verifichi o, quando si verifica, risolverlo rapidamente.
Obiettivo finale
La soluzione e il percorso SASE di ogni organizzazione saranno diversi, ma queste integrazioni chiave dovrebbero essere incluse in tutte. Integrando SD-WAN e sicurezza cloud, team NetOps e SecOps, utenti finali e applicazioni, i team IT possono ottimizzare al meglio le proprie soluzioni SASE.
Una soluzione SASE mira a semplificare la gestione, ottimizzare la sicurezza e le prestazioni della rete, migliorare l'esperienza dell'utente e ridurre i costi. Ma l'obiettivo finale di SASE è connettere in modo sicuro e coerente utenti e applicazioni ovunque si trovino.
Il modo migliore per intraprendere il tuo viaggio SASE è semplicemente iniziare. Per avere maggiori informazioni sulle soluzioni SASE di Cisco invia una mail a cio@florence-consulting.it o chiama lo (055) 538-3250.
Visita la pagina dedicata sul nostro sito per ricevere ulteriore materiale informativo o per richiedere una demo gratuita.
In alternativa, puoi compilare il form sottostante con la tua domanda.